Tommaso Luigi è un nome proprio di persona di origine italiana. È formato da due nomi propri, Tommaso e Luigi, entrambi di origine biblica.
Il nome Tommaso deriva dal nome aramaico Ta'oma', che significa "gemello". Questo nome era molto comune tra i giudei dell'antichità e venne portato anche da uno dei dodici apostoli di Gesù, chiamato Tommaso nel Vangelo di Giovanni. In Italia, il nome Tommaso è stato usato sin dall'antichità e ha sempre avuto una certa popolarità.
Il nome Luigi, invece, deriva dal nome tedesco Hludwig, che significa "famoso nella battaglia". Questo nome era portato dai re della Francia occidentale e della Germania nell'alto medioevo. In Italia, il nome Luigi è stato adottato soprattutto a partire dal XIX secolo, grazie alla figura di Luigi Napoleone Bonaparte, nipote di Napoleone I e primo presidente della Repubblica Francese.
Il nome Tommaso Luigi è quindi una combinazione di due nomi di origine diversa ma entrambi di antica tradizione. Non ci sono molti dati sulla sua diffusione nel corso dei secoli, ma sappiamo che è stato portato da alcune personalità italiane famose, come il pittore Tommaso Luiggi (1845-1923) e il filosofo Tommaso Luigi Frassati (1883-1918).
In sintesi, Tommaso Luigi è un nome proprio di persona di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Tommaso e Luigi. Ha una storia antica e ha avuto alcune personalità famose che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Il nome Tommaso Luigi è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia dal 2000 al 2023, con picchi nel 2008 e nel 2011, anni in cui sono state registrate dodici nascite ciascuno. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito leggermente a partire dal 2015, passando da quattordici a sei nel corso di tre anni. Recentemente, nel 2022 e nel 2023, il nome Tommaso Luigi è stato nuovamente popolare, con dodici e otto nascite rispettivamente. In totale, dal 2000 al 2023, il nome Tommaso Luigi è stato scelto per seventy-eight bambini in Italia.